1. Interferenza elettromagnetica (EMI): generata da dispositivi elettrici, linee elettriche o trasmissioni in radiofrequenza (RF) nelle vicinanze.
2. Interferenze di radiofrequenza (RFI): causate da trasmettitori radio, dispositivi wireless o forni a microonde nelle vicinanze.
3. Diafonia: si verifica quando i segnali provenienti da cavi coassiali adiacenti interferiscono tra loro a causa di una schermatura insufficiente o di una vicinanza ravvicinata.
4. Disadattamento di impedenza: quando si verifica un disadattamento tra l'impedenza del cavo coassiale e i dispositivi collegati, con conseguente riflessione e degrado del segnale.
5. Problemi di messa a terra: una messa a terra inadeguata può introdurre rumore nel sistema di cavi coassiali, soprattutto in aree con elevata attività elettrica.
Per mitigare queste fonti di interferenza è possibile adottare diverse misure:
Utilizza un cavo coassiale di alta qualità con una schermatura adeguata: i cavi coassiali di alta qualità vantano una struttura superiore progettata per ridurre al minimo la perdita di segnale e massimizzare l'efficienza di trasmissione. Solitamente presentano più strati di schermatura, come fogli di alluminio, rame intrecciato o una combinazione di entrambi, fornendo una protezione robusta contro le interferenze esterne. Questi strati schermanti agiscono come barriere, impedendo alle interferenze elettromagnetiche e di radiofrequenza di penetrare nel cavo e di compromettere l'integrità del segnale.
Terminare e mettere a terra correttamente il cavo coassiale: la terminazione e la messa a terra corrette sono aspetti fondamentali dell'installazione del cavo coassiale che non possono essere sopravvalutati. La terminazione prevede l'attento collegamento di connettori, come connettori BNC o di tipo F, alle estremità del cavo coassiale. Richiede una tecnica precisa per mantenere l'adattamento dell'impedenza e ridurre al minimo la perdita di segnale nei punti di connessione. Una terminazione non corretta può provocare riflessioni del segnale, disadattamenti di impedenza e prestazioni ridotte. La messa a terra, d'altro canto, è essenziale per la sicurezza e l'integrità del segnale. Collegando la schermatura esterna del cavo coassiale a un punto di terra affidabile, le correnti vaganti e le cariche statiche vengono dissipate in modo sicuro, riducendo il rischio di pericoli elettrici e minimizzando le interferenze del segnale.
Utilizzare perline o induttanze di ferrite sul cavo: le perline o le induttanze di ferrite sono strumenti indispensabili per combattere le interferenze ad alta frequenza nei sistemi di cavi coassiali. Questi componenti elettronici passivi sono composti da un nucleo di ferrite racchiuso in un materiale conduttivo e possono essere facilmente installati attorno al cavo coassiale. Le sfere di ferrite funzionano assorbendo o attenuando il rumore elettromagnetico indesiderato, in particolare nella gamma delle radiofrequenze, senza influenzare in modo significativo il segnale desiderato. Fungono da filtri di impedenza, bloccando selettivamente il rumore e consentendo al segnale desiderato di passare senza ostacoli. Le sfere di ferrite sono disponibili in varie forme e dimensioni per adattarsi a diversi diametri e frequenze di cavo, rendendole una soluzione versatile per mitigare le interferenze in diverse applicazioni.
Installa dispositivi di protezione da sovratensione o filtri: i dispositivi di protezione da sovratensione e i filtri svolgono un ruolo cruciale nella protezione dei sistemi di cavi coassiali da picchi di tensione, sovratensioni e frequenze indesiderate. I limitatori di sovratensione sono progettati per deviare la tensione in eccesso lontano dalle apparecchiature sensibili, prevenendo danni e tempi di inattività causati da transitori elettrici. In genere sono dotati di componenti ad azione rapida, come varistori a ossido di metallo (MOV) o tubi a scarica di gas (GDT), che deviano le condizioni di sovratensione a terra. I filtri, invece, sono dispositivi passivi che attenuano selettivamente frequenze o armoniche specifiche per migliorare la qualità del segnale e ridurre le interferenze provenienti da fonti vicine. Possono essere distribuiti in punti strategici della rete di cavi coassiali per fornire una protezione mirata contro le frequenze disturbanti, consentendo al tempo stesso il passaggio inalterato dei segnali desiderati.
Cavo LAN CAT5e S/FTP
