Produttori e fornitori di cavi coassiali per telecamere di sicurezza CCTV

CCTV via cavo coassiale

CCTV via cavo coassiale

Al giorno d'oggi, con il miglioramento della consapevolezza della sicurezza da parte delle persone, le telecamere di sorveglianza possono essere viste ovunque, sui bordi delle strade, nelle aree pubbliche o anche nelle case, e anche la domanda di cavi per telecamere CCTV aumenta di giorno in giorno. Il sistema CCTV, noto anche come sistema di videosorveglianza, è un insieme di apparecchi elettronici dotati di funzionalità di acquisizione di immagini integrate. Consente di comprimere, archiviare e trasmettere immagini video o altre informazioni estratte su reti di comunicazione o tramite collegamenti dati digitali. Sono generalmente utilizzati per scopi di sorveglianza e sicurezza. Per questi scopi, la CCTV solitamente richiede cavi che migliorino la qualità dei segnali video. Il cavo per telecamera di sicurezza CCTV è anche chiamato cavo siamese, che è una soluzione "a due fili" in un unico cavo assemblato che consente una facile trasmissione video e di alimentazione contemporaneamente per le telecamere BNC. Il “due fili” comprende sia il cavo coassiale che il cavo di alimentazione, il primo per la trasmissione video e il secondo per l'alimentazione AC/DC. L'aggiunta del cavo di alimentazione sulla base del cavo coassiale aiuta a ridurre le ripetute fasi di cablaggio durante l'installazione della telecamera CCTV, a ottimizzare il metodo di installazione e a migliorare l'efficienza dell'installazione.
  • 66.600 mq
    Coperto in fabbrica
  • 2001
    Fondato nel
  • 200+
    Dipendenti abili
  • 35.000 Km
    Capacità di produzione annuale

Zhejiang CommSpace Cable Co., Ltd.

Zhejiang CommSpace Cable Co., Ltd. è stata fondata nel 2001 con un'area di produzione totale di 66.600㎡, situata nella città di Zhuji, nella provincia di Zhejiang, vicino a Ningbo e al porto marittimo di Shanghai, vicino all'aeroporto internazionale di Hangzhou.

CommSpace Cable è un produttore di livello mondiale specializzato in cavi coassiali, cavi dati, cavi per altoparlanti, cavi di allarme, cavi telefonici, ecc. ad alte prestazioni e di alta qualità. Siamo un'azienda certificata ISO9001, ISO14001 e JIS. Disponiamo di 12 linee di produzione di schiuma fisica con iniezione di gas ad alta pressione, 330 macchine trecciatrici ad alta velocità e 12 linee di produzione di estrusione di guaine termoplastiche. La capacità di produzione annua supera i 350.000 km.

CommSpace Cable si concentra sulla conformità e sull'applicazione dell'innovazione tecnica e del miglioramento continuo ai prodotti che soddisfano vari standard internazionali. I nostri prodotti hanno la certificazione UL, ETL, JIS, CE, CPR, RoHS e REACH e sono stati esportati in più di 90 paesi e regioni nei settori della TV satellitare (DISH TV/DTH), DTV, CCTV, CATV, MATV, IPTV , SMATV, LTE, rete a banda larga e rete wireless.

Perché scegliere noi

Siamo un'impresa certificata ISO9001, ISO14001 e JIS.

Laboratorio con apparecchiature di prova avanzate

Conformità e applicazione dell'innovazione tecnica

Team di ricerca e sviluppo tecnologico professionale

Ricca esperienza nella cooperazione di marchi famosi

Soluzioni complete di cavi di comunicazione

Certificati e onore

I nostri prodotti hanno la certificazione UL, ETL, JIS, CE, CPR, RoHS e REACH

Ottieni una richiesta

Espansione della conoscenza del settore su questa categoria

1. Il significato della qualità Cavi Coassiali CCTV Sicurezza Sistemi
Nel campo dei sistemi di sicurezza CCTV, i cavi coassiali svolgono un ruolo fondamentale nella trasmissione di segnali video di alta qualità e nel garantire l'affidabilità delle riprese di sorveglianza. Scegliere il giusto produttore di cavi coassiali è fondamentale per garantire prestazioni, durata e integrità del segnale ottimali.

2. Vantaggi e caratteristiche dei sistemi TVCC con cavi coassiali
Integrità del segnale e qualità video: i cavi coassiali sono progettati per mantenere l'integrità del segnale, riducendo al minimo le interferenze e la perdita di segnale durante la trasmissione. Ciò garantisce riprese di videosorveglianza di alta qualità con immagini chiare e riproduzione accurata dei colori.
Trasmissione a lunga distanza: i cavi coassiali sono in grado di trasmettere segnali video su lunghe distanze senza un degrado significativo. Offrono eccellenti caratteristiche di attenuazione del segnale, consentendo l'installazione di telecamere CCTV anche in aree di sorveglianza di grandi dimensioni senza compromettere la qualità video.
Schermatura EMI e RFI: i cavi coassiali sono dotati di strati schermanti che proteggono dalle interferenze elettromagnetiche (EMI) e dalle interferenze in radiofrequenza (RFI). Questa schermatura riduce al minimo le interruzioni del segnale causate da fonti elettromagnetiche esterne, garantendo una trasmissione video stabile e ininterrotta.
Facilità di installazione e manutenzione: i cavi coassiali sono relativamente facili da installare e manutenere, il che li rende una scelta conveniente per i sistemi CCTV. Spesso sono dotati di connettori standardizzati, che semplificano il processo di configurazione e consentono una facile integrazione con fotocamere, dispositivi di registrazione e monitor.
Tipo di cavo e specifiche: la selezione del tipo di cavo coassiale appropriato è fondamentale per i sistemi CCTV. I cavi RG59 e RG6 sono comunemente usati, con RG59 adatto per distanze più brevi e RG6 per distanze più lunghe o quando è richiesta una larghezza di banda maggiore. È importante considerare i requisiti specifici del sistema di sorveglianza, inclusa la distanza di trasmissione e la risoluzione video desiderate.
Qualità e durata del cavo: la scelta di cavi coassiali di alta qualità garantisce affidabilità e durata a lungo termine. Cerca cavi costruiti secondo gli standard del settore e sottoposti a test rigorosi. I cavi di qualità forniscono una migliore protezione contro i fattori ambientali e offrono una maggiore durata, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.
Compatibilità ed espansione futura: considerare la compatibilità dei cavi coassiali con altri componenti del sistema CCTV, come telecamere, DVR (videoregistratori digitali) e monitor. Inoltre, valutare il potenziale per la futura espansione del sistema e assicurarsi che i cavi scelti possano supportare qualsiasi requisito di scalabilità.