1. Schermatura intrecciata: flessibilità, resistenza meccanica e resistenza EMI
Schermatura intrecciata è costituito da sottili fili metallici, rame o rame stagnato, intrecciati a maglia attorno al dielettrico del cavo. Il vantaggio principale di questo design è flessibilità meccanica , consentendo al cavo di piegarsi o spostarsi senza rompere lo schermo. Anche gli scudi intrecciati contribuiscono a durabilità strutturale , proteggendo il cavo dalle sollecitazioni fisiche durante l'installazione, la manutenzione o l'uso quotidiano.
Dal punto di vista delle interferenze, la schermatura intrecciata fornisce una protezione efficace contro segnali elettromagnetici a bassa e media frequenza , poiché i fili strettamente intrecciati creano una barriera conduttiva che assorbe e reindirizza le correnti indesiderate. Le percentuali di copertura variano tipicamente dal 70% al 95%, con una copertura più elevata che migliora la resistenza alle interferenze elettromagnetiche ma riduce leggermente la flessibilità. Tuttavia, a causa dei piccoli spazi tra i trefoli, gli scudi intrecciati sono leggermente meno efficaci interferenze ad alta frequenza , dove i segnali possono penetrare parzialmente nella mesh. Per le applicazioni che richiedono frequenti movimenti del cavo, come configurazioni di trasmissione mobile o telecamere CCTV con supporti rotanti, la schermatura intrecciata fornisce un equilibrio di durevolezza e protezione EMI moderata .
2. Schermatura a lamina: rifiuto delle interferenze ad alta frequenza
Schermatura in lamina è composto da un sottile strato di alluminio o poliestere rivestito di alluminio avvolto in modo continuo attorno al dielettrico del cavo. Il vantaggio principale del foglio è Copertura al 100%. , rendendolo altamente efficace nel bloccare le interferenze elettromagnetiche ad alta frequenza. Questo livello di protezione è particolarmente critico per applicazioni come televisione satellitare, Internet a banda larga o video ad alta definizione , dove anche una minima interferenza può provocare un notevole degrado del segnale o una perdita di dati.
Gli schermi in lamina sono leggeri e hanno un impatto minimo sull'attenuazione del segnale grazie alla loro superficie continua, che garantisce che i segnali ad alta frequenza incontrino una barriera uniforme. Tuttavia, la schermatura in lamina è meccanicamente fragile; piegamenti, flessioni o compressioni fisiche ripetute possono causare screpolature o lacerazioni, riducendone l'efficacia. Pertanto, schermato con pellicola Cavi coassiali da 75 Ohm sono più adatti per installazioni statiche o semipermanenti dove il cavo rimane relativamente stazionario, come cablaggio a parete, sistemi di cablaggio strutturato o alimentazione satellitare sul tetto.
3. Schermatura combinata: ottimizzazione delle prestazioni e della durata
Schermatura combinata , noto anche come doppia schermatura, integra i vantaggi sia degli schermi intrecciati che di quelli in lamina. In un design tipico, lo strato di lamina fornisce completa reiezione delle interferenze ad alta frequenza , mentre lo strato intrecciato aggiunge resistenza meccanica e protezione aggiuntiva EMI a bassa frequenza . Questa configurazione ibrida garantisce che il cavo funzioni in modo affidabile ambienti ad alta interferenza , mantenendo la qualità del segnale sia nelle applicazioni interne che esterne.
La schermatura combinata facilita inoltre una messa a terra efficace, fondamentale per mantenendo l'impedenza caratteristica e riducendo al minimo i riflessi nei cavi lunghi. In ambienti urbani o industriali in cui coesistono più fonti di EMI, come linee elettriche, trasmettitori radio e macchinari industriali, i cavi coassiali da 75 Ohm a doppia schermatura forniscono una protezione completa, garantendo che il segnale trasmesso rimanga pulito e stabile su distanze estese.
4. Schermatura e integrità del segnale
L'efficacia della schermatura è direttamente collegata a integrità del segnale , che comprende rapporto segnale-rumore (SNR), perdita di ritorno e qualità complessiva della trasmissione . Una schermatura insufficiente può consentire ai campi elettromagnetici esterni di accoppiarsi con il conduttore interno, introducendo rumore, diafonia o errori di dati. Un tipo di schermatura adeguatamente selezionato mantiene l'impedenza caratteristica di 75 Ohm del cavo, riducendo al minimo i riflessi e massimizzando le prestazioni ad alta frequenza. La doppia schermatura, in particolare, riduce la suscettibilità alle interferenze sia ad alta che a bassa frequenza, rendendola ideale per applicazioni sensibili come Trasmissione video HD-SDI, reti dati ad alta velocità e sistemi audio/video professionali .
5. Pratiche di installazione per massimizzare le prestazioni di schermatura
Anche una schermatura di alta qualità può essere compromessa da pratiche di installazione inadeguate. Gli utenti dovrebbero evitare curve strette, attorcigliamenti o schiacciamenti , che può danneggiare gli strati di lamina o disturbare la copertura intrecciata. Durante la terminazione, la schermatura deve essere correttamente posizionato e collegato a terra all'interno del connettore , garantendo una copertura continua dal punto di ingresso del cavo all'interfaccia di connessione. In caso contrario si possono creare spazi vuoti nello scudo, con conseguente perdita di segnale o vulnerabilità alle interferenze esterne . Nelle installazioni esterne, l'impermeabilizzazione, la protezione dei condotti o le guaine resistenti ai raggi UV possono salvaguardare ulteriormente la schermatura e prolungare la longevità del cavo.
6. Selezione del tipo di schermatura appropriato
La scelta della schermatura dipende da requisiti applicativi, condizioni ambientali e gamma di frequenza :
-
Schermatura intrecciata è ideale per applicazioni flessibili o mobili in cui la durata meccanica è prioritaria rispetto alla protezione assoluta dalle alte frequenze.
-
Schermatura in lamina è adatto per applicazioni fisse ad alta frequenza e fornisce la massima reiezione EMI con un peso minimo.
-
Schermatura combinata offre le migliori prestazioni in ambienti complessi, fornendo sia protezione ad alta frequenza che resilienza meccanica.
Comprendendo i punti di forza e i limiti di ciascun tipo di schermatura, gli utenti possono ottimizzare le prestazioni del cavo, ridurre i problemi legati alle interferenze e mantenere una trasmissione del segnale di alta qualità in tutte le applicazioni di cavi coassiali da 75 Ohm.

