Sono disponibili per il consumatore numerosi cavi di comunicazione diversi. Questi includono cavo coassiale, doppino intrecciato e fibra ottica. È importante conoscere le caratteristiche di ciascun tipo in modo da poter determinare quale funzionerà meglio per le tue esigenze.
Il cavo coassiale viene utilizzato per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui televisione, audio digitale e reti di computer. Viene utilizzato anche come linea di trasmissione radio. Questo cavo è progettato per poter essere installato vicino a oggetti metallici, come edifici, senza perdere potenza o segnale.
Il cablaggio in fibra ottica è una scelta eccellente per lunghe distanze e trasferimento dati ad alta velocità. Tuttavia, l'installazione di questo tipo di cavo è più difficile rispetto a quella coassiale o a doppino intrecciato. Per questo motivo viene solitamente installato in un'utilità esistente.

Il cavo a doppino intrecciato è un tipo di cablaggio che risale agli albori della radio. I due fili di questo cavo sono isolati e paralleli. Vengono quindi avvolti con uno scudo metallico. Questi tipi di cavi vengono generalmente utilizzati nelle reti domestiche e aziendali. I cavi Ethernet sono collegati a un router, che a sua volta trasmette i segnali di rete ad altri dispositivi. Alcune reti utilizzano un solo tipo di cavo, mentre altre reti hanno tipi diversi di cavo.
Il cablaggio a doppino intrecciato può essere schermato o non schermato. I cavi schermati sono più popolari e offrono una maggiore protezione dalle interferenze esterne. Le versioni non schermate sono meno costose. Il cablaggio in fibra ottica è immune agli effetti della luce e alle interferenze elettriche, il che lo rende un'opzione eccellente per ambienti con livelli elevati di interferenze elettromagnetiche. Il cavo ottico è anche molto più flessibile rispetto ad altri tipi di cavo di rete.