Il confronto dei cavi KX6 e KX7 in termini di qualità del segnale e resistenza alle interferenze coinvolge diversi fattori:
Qualità del segnale: la qualità del segnale si riferisce alla fedeltà e all'integrità dei segnali video trasmessi attraverso il cavo coassiale. Entrambi i cavi KX6 e KX7 sono progettati per mantenere l'integrità del segnale su lunghe distanze, riducendo al minimo la distorsione e il degrado. Tuttavia, i cavi KX7 spesso incorporano materiali e tecniche di costruzione di qualità superiore, che possono contribuire a caratteristiche di trasmissione del segnale superiori. Ciò include un'attenuazione ridotta (perdita di segnale) e una migliore coerenza dell'impedenza lungo la lunghezza del cavo, con conseguente riproduzione video più chiara e dettagliata. I cavi KX7 possono presentare livelli inferiori di diafonia e distorsione di fase, migliorando ulteriormente la qualità del segnale, in particolare nei sistemi TVCC complessi con più telecamere.
Resistenza alle interferenze: la resistenza alle interferenze è fondamentale nelle applicazioni CCTV per garantire una trasmissione video stabile, soprattutto in ambienti soggetti a interferenze elettromagnetiche (EMI) e interferenze in radiofrequenza (RFI). Entrambi i cavi KX6 e KX7 sono dotati di schermatura progettata per mitigare gli effetti dei campi elettromagnetici esterni e di altre fonti di interferenza. Tuttavia, i cavi KX7 in genere incorporano tecnologie di schermatura avanzate, come strati multipli di lamina metallica o schermatura intrecciata, combinati con materiali dielettrici di alta qualità. Questi miglioramenti forniscono un isolamento superiore contro EMI e RFI, riducendo la probabilità di degradazione o interruzione del segnale causata da apparecchiature elettriche, linee elettriche o dispositivi wireless nelle vicinanze. I cavi KX7 possono essere sottoposti a test rigorosi per verificarne l'immunità alle interferenze, garantendo prestazioni affidabili anche in ambienti operativi difficili.
Schermatura: l'efficacia della schermatura del cavo è un fattore determinante per la sua resistenza alle interferenze. I cavi KX7 spesso presentano design di schermatura migliorati rispetto ai cavi KX6, offrendo maggiore copertura e attenuazione dei campi elettromagnetici. Ciò può includere strati aggiuntivi di schermatura, come un foglio di alluminio, una treccia di rame o una combinazione di entrambi, che circondano i conduttori interni e l'isolante dielettrico. I cavi KX7 possono incorporare configurazioni di schermatura specializzate, come costruzioni a quattro o tre schermature, migliorando ulteriormente la loro capacità di bloccare fonti di interferenza esterne e mantenere l'integrità del segnale.
Costruzione: la qualità costruttiva dei cavi coassiali influenza in modo significativo le loro caratteristiche prestazionali, inclusa la qualità del segnale e la resistenza alle interferenze. I cavi KX7 utilizzano in genere materiali e processi di produzione di prima qualità per ottenere livelli di prestazioni più elevati rispetto ai cavi KX6. Ciò può comportare un'ingegneria di precisione dei componenti del cavo, come il conduttore, l'isolamento e gli strati di schermatura, per ridurre al minimo la perdita di segnale e massimizzare l'efficacia della schermatura. I cavi KX7 possono essere sottoposti a rigorose misure di controllo qualità e protocolli di test per garantire coerenza e affidabilità tra i lotti di produzione, risultando in un prodotto più robusto e durevole adatto per installazioni CCTV esigenti.
Gamma di frequenza: la gamma di frequenza supportata dai cavi coassiali determina la loro capacità di trasmettere segnali a larghezza di banda elevata senza distorsioni o attenuazioni. I cavi KX7 spesso mostrano una risposta in frequenza più ampia rispetto ai cavi KX6, consentendo loro di adattarsi a una gamma più ampia di sistemi CCTV e formati di segnale, comprese le risoluzioni video ad alta definizione (HD) e ad altissima definizione (UHD). Questa gamma di frequenza estesa contribuisce a migliorare la resistenza alle interferenze riducendo la suscettibilità del cavo alle distorsioni dipendenti dalla frequenza, come disadattamenti di impedenza o sfasamenti. Di conseguenza, i cavi KX7 possono offrire prestazioni costanti in una vasta gamma di applicazioni CCTV, dai sistemi analogici di base alle installazioni avanzate basate su IP che utilizzano videoregistratori digitali (DVR) o videoregistratori di rete (NVR).
KX6 KX7 con cavo coassiale per telecamera CCTV di potenza
KX6 KX7 con cavo coassiale per telecamera CCTV di potenza
