Esistono diverse tecniche di installazione consigliate e migliori pratiche per ridurre al minimo la perdita di segnale nei cavi lunghi quando si utilizzano cavi coassiali per installazioni CCTV:
1.Utilizzare cavi di alta qualità:
Inizia selezionando cavi coassiali di prima qualità progettati specificatamente per applicazioni TVCC. Questi cavi dovrebbero presentare una bassa attenuazione, garantendo che la perdita di segnale rimanga minima su distanze estese. Verificare che l'impedenza del cavo corrisponda ai requisiti dell'apparecchiatura CCTV per evitare riflessioni del segnale.
2. Lunghezza corretta del cavo:
Ridurre al minimo la lunghezza dei cavi solo a quanto necessario per l'installazione. Cavi più lunghi introducono intrinsecamente una maggiore perdita di segnale. Calcolare meticolosamente i requisiti di lunghezza del cavo per evitare tratti di cavo eccessivi.
3. Evitare curve strette:
I cavi coassiali sono sensibili alla flessione. Durante l'installazione, aderire a curve delicate, evitando curve strette, attorcigliamenti o torsioni. Curve strette possono portare a disadattamenti di impedenza e degrado del segnale. Utilizzare le linee guida sul raggio di curvatura fornite dal produttore del cavo.
4.Utilizzare clip e supporti per cavi:
Fissare i cavi coassiali con fermagli, ganci o supporti adeguati per evitare cedimenti dei cavi. Lo stress sui connettori o il danneggiamento dei cavi dovuto a percorsi di cavi non supportati possono provocare una perdita di segnale e una ridotta affidabilità del sistema.
5. Messa a terra corretta:
Rispettare i codici e gli standard elettrici locali per una corretta messa a terra. Mettere a terra sia il cavo che l'apparecchiatura CCTV per ridurre il rischio di ritorni di terra e interferenze elettromagnetiche (EMI) che possono compromettere l'integrità del segnale.
6.Separare dai cavi di alimentazione:
Mantenere un'adeguata separazione tra i cavi coassiali e i cavi di alimentazione. Le interferenze incrociate dei cavi di alimentazione possono portare al degrado del segnale. Se possibile, utilizzare condotti o passerelle per cavi separati per mantenere i cavi separati.
7.Terminare i cavi correttamente:
Garantire una meticolosa attenzione ai dettagli durante la terminazione dei cavi coassiali. Utilizzare connettori di alta qualità e aderire agli standard di settore per le tecniche di terminazione corrette. Connettori o terminazioni inadeguati possono introdurre disadattamenti di impedenza e perdita di segnale.
8.Utilizzare amplificatori o ripetitori di segnale:
Negli scenari in cui i cavi sono eccezionalmente lunghi, prendere in considerazione l'integrazione strategica di amplificatori o ripetitori di segnale lungo il percorso del cavo. Questi dispositivi amplificano il segnale per compensare l'attenuazione dovuta alla distanza.
9.Ispezionare per eventuali danni:
Condurre un'ispezione approfondita dei cavi prima, durante e dopo l'installazione. Cerca eventuali segni di danni fisici, come tagli, abrasioni o pizzicature. Sostituire tempestivamente i cavi danneggiati per mantenere l'integrità del segnale.
10.Testare il segnale:
Utilizzare apparecchiature di test del segnale, come un oscilloscopio o un tester per cavi, per verificare la qualità del segnale su entrambe le estremità del cavo. Questo test garantisce che il cavo funzioni correttamente e aiuta a identificare eventuali problemi che devono essere risolti tempestivamente.
11.Conservare la documentazione:
Conservare registrazioni meticolose dell'installazione, comprese lunghezze dei cavi, tipi di connettori e risultati dei test. La documentazione dettagliata aiuta nella risoluzione dei problemi, nella manutenzione e nei futuri aggiornamenti del sistema.
12. Manutenzione regolare:
Implementa un programma di manutenzione ordinaria per il tuo sistema CCTV, comprese le ispezioni dei cavi. Fattori come polvere, umidità e condizioni ambientali possono influire sulle prestazioni del cavo nel tempo. I controlli periodici e la manutenzione contribuiscono a garantire la continua affidabilità del sistema.
13. Considera le soluzioni in fibra ottica:
Nelle situazioni in cui sono necessari cavi eccezionalmente lunghi, prendere in considerazione l'implementazione di cavi in fibra ottica. I cavi in fibra ottica offrono una larghezza di banda significativamente più elevata e sono immuni alle EMI, rendendoli ideali per trasmettere segnali su distanze estese senza perdita di segnale.

Resistenza di isolamento minima: 10000 MΩ x km
Velocità nominale di propagazione: 66%
Capacità: 67±3 pF/m
Impedenza: 75±3 Ω
Perdita di ritorno strutturale 5-1000 MHz ≥: 20 dB
Efficacia di schermatura: >55dB